Candeliere da parete di chiesa

bottega lombarda

Candeliere da parete di chiesa

Descrizione

Ambito culturale: bottega lombarda

Cronologia: ca. 1850 - ca. 1899

Tipologia: arredi liturgici e suppellettile ecclesiastica

Materia e tecnica: legno / doratura, intaglio

Descrizione: candeliere da parete in legno dorato e intagliato alla base circolare con un motivo a foglie; braccio curvilieo che si diparte dalla base con un ricciolo e termina con un corolla di fiore modificata per accogliere una lampadina elettrica; secondo braccio piĆ¹ corto e semplice che ha subito le stesse modifiche

Collocazione

Provincia di Lodi

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. di Lodi

Credits

Compilazione: Faraoni, Monja (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).