SAN BERNARDINO DA SIENA

ambito lombardo

SAN BERNARDINO DA SIENA

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: post 1500 - ante 1599

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tavola

Misure: 43.7 cm x 25.2 cm

Descrizione: Inserito in una cornice moderna in legno dipinto di nero.
Il soggetto rappresenta un uomo a figura intera e con abito francescano, mentre tiene sotto il braccio destro un libro e con la mano indica il disco del monogramma cristologico, che tiene nella mano sinistra. Il personaggio è circondato da una vegetazione un po' arida in primo piano e da uno sfondo paesaggistico fatto di acque e monti lontani.

Notizie storico-critiche: Il dipinto, originariamente su tavola, potrebbe aver costituito parte di una predella.
Compreso nelle voci "48 ... n° 3 quadretti predelle L. 300" dell'inventario 1941 e "105.106.107.108.109.111.112. Quadretti" dell'inventario 1944.

Collocazione

Provincia di Brescia

Credits

Compilazione: Abbiati, Arabella (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).