Weituo

produzione cinese

Weituo

Descrizione

Identificazione: deità

Ambito culturale: produzione cinese

Cronologia: secc. XVIII/ XIX

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: bronzo / fusione a cera persa, patinatura

Misure: 11 cm x 9 cm x 17.5 cm (intero)

Descrizione: Sscultura in bronzo di Weituo (Skanda), stante su una base rettangolare con quattro piedini ai vertici, nella tipica posizione che lo contraddistingue, a mani congiunte per i palmi, ma privo della spada che solitamente la divinità regge fra le braccia. La figura indossa un'armatura composta di elmo con pennacchio, corazza e gambali e presenta uno svolazzo che da dietro la testa passa sotto gli avambracci fino ai piedi.

Notizie storico-critiche: Per una descrizione di Weituo si veda il reperto C00123. A differenza dell'altra statua della collezione, questa è più piccola e non mostra tracce di doratura o pigmenti. La spada, che il personaggio dovrebbe reggere con le braccia è probabilmente andata persa.

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Amadini, Pietro (2011)

Aggiornamento: Antonini, Anna (2018); Di Marco, Rossella (2018); Mazzeo, Eleonora (2018)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).