Guanyin

produzione cinese

Guanyin

Descrizione

Identificazione: bodhisattva

Ambito culturale: produzione cinese

Cronologia: sec. XVII

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: bronzo / fusione a cera persa, doratura

Misure: 16.5 cm x 14 cm x 27 cm (intero)

Descrizione: Scultura in bronzo laccato e dorato di Guanyin, assisa in vajrasana su un trono di loto, la mano destra nel gesto dell'offerta, varadamudra, e la sinistra nel gesto della rassicurazione, abhayamudra. Alla sua destra si trova l'ampolla amrita, mentre sulla sinistra un il parrocchetto bianco. I capelli sono resi in blu, la corona e la base in rosso.

Notizie storico-critiche: E' molto probabile che sia andato perso il fiore di loto che il bodhisattva teneva tra le dita della mano sinistra. Si tratterebbe dunque di Avalokitesvara padmapani (che regge il loto).

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Amadini, Pietro (2011)

Aggiornamento: Antonini, Anna (2018); Di Marco, Rossella (2018); Mazzeo, Eleonora (2018)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).