Vaso

produzione cinese

Vaso

Descrizione

Ambito culturale: produzione cinese

Cronologia: post 1850 - ante 1889

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: ceramica / invetriatura

Misure: 28.5 cm x Ø 18.5 cm (intero)

Descrizione: Vaso con anse cilindriche (guan'er ping) in porcellana bianca con invetriatura avoriacea a finissime craqueleures, ventre espanso, basso piede circolare, lungo collo con due brevi anse a cilindro cavo, nello stile dei vasi in bronzo di periodo Song.

Notizie storico-critiche: La ceramica si presenta simile per alcuni versi alla Dehua del tipo più antico, ma è probabile che il ceramista cercasse di imitare la porcellana ding dello Hebei. Per quanto vasi ding con questa forma compaiano in numero rilevante durante il regno dei Song del sud (1127-1279), una vetrina lucente con fini craqueleures si ritrova soprattutto su esemplari tardi.

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Amadini, Pietro (2011)

Aggiornamento: Antonini, Anna (2018); Di Marco, Rossella (2018); Mazzeo, Eleonora (2018)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).