Versatoio

produzione cinese

‹ precedente | 6545 di 864 | successivo ›

Versatoio

Descrizione

Ambito culturale: produzione cinese

Cronologia: sec. XVIII

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: porcellana / invetriatura, smaltatura; bronzo

Misure: 24 cm x 14 cm x 39 cm (intero)

Descrizione: Versatoio con montatura metallica. Porcellana dalla forma a pera, con piede esagonale espanso alla base. La decorazione in Famiglia Verde a smalti verde, giallo, blu e rosso sopracoperta raffigura due leoni buddhisti al centro di una cartella ovale, e motivi floreali e geometrici nel resto del corpo. Il beccuccio, il manico e il coperchio sono in bronzo.

Notizie storico-critiche: Un ottimo esemplare di porcellana d'esportazione per il Medio Oriente, di forma particolare, interessante per l'utilizzo del bronzo Forma di derivazione dalla metallurgia Turca (aftaba) o indiana, caratterizata da un corpo piriforme e beccuccio sinuoso. Produzione tipica della manifattura di Jingdezhen durante il sec. XVII, per l'esportazione verso l'India e il Medio Oriente, dove erano utilizzati per lavarsi le mani, infatti sono spesso accompagnati da bacili. Le corti di queste aree erano particolarmente ricche in questo periodo e continuano la tradizione di collezionare porcellane cinesi, iniziata duranta la dinastia Yuan. Un esempo simile ma con decoro bianco e blu รจ illustrato nella collezione del Topkapi Palace Museum (Mazzeo 2018)

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Amadini, Pietro (2011)

Aggiornamento: Antonini, Anna (2018); Di Marco, Rossella (2018); Mazzeo, Eleonora (2018)

‹ precedente | 6545 di 864 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).