Lancia

Popolazione Azande (?)

Lancia

Descrizione

Ambito culturale: Popolazione Azande (?)

Cronologia: sec. XIX

Tipologia: armi e oggetti storico-militari

Materia e tecnica: ferro; legno

Misure: 113 cm ; 7 cm x 54 cm (lama)

Descrizione: Gorbia troncoconica forata alla base e aperta da un lato. Decorazione attorno al collo incisa a zigzag. Piccole cuspide a freccia, con fili leggermente convessi, fine cresta centrale e leggere depressioni in corrispondenza del filo. Asta in legno scuro, lucido, con rigonfiamento a quattro quarti della lunghezza, terminante a punta. Breve gorbia conica aperta e forata all'opposto per poterla assicurare all'asta con un chiodo (mancante). Cuspide a foglia lunga e larga, con cresta che dal debole si biforca lungo i fili; al centro, nel forte, decorazione a colonna di brevi segmenti incisi a V; alla sinistra, una serie di sgusci digradanti verso il centro; alla destra un ampio foro dal bordo circolare zigrinato; i bordi inferiori della lama sono anch'essi zigrinati. Asta, in legno scuro, con rigature fini, fessurata per il lungo e mancante della metà inferiore; sotto la gorbia, avvolgimenti separati di piattina di ferro ad andamento sinistrorso.

Notizie storico-critiche: Il decoro della lama permette di attribuire l'arma con molta probabilità agli Azande (Ababua) del bacino del Congo. Il ferro è decorato secondo i canoni tribali classici.

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Amadini, Pietro (2002)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).