Tamburo a clessidra giapponese

Cultura giapponese classica

Tamburo a clessidra giapponese

Descrizione

Ambito culturale: Cultura giapponese classica

Cronologia: primo quarto sec. XX

Tipologia: strumenti musicali

Materia e tecnica: legno di zelkova, pelle di equino, corda, lacca

Misure: 25,5 cm x Ø 20 cm

Descrizione: KO-TSUZUMI. Corpo di legno di zelkova tornito all'esterno in forma di clessidra, e scavato a mano all'interno, formato da due coppe ellittiche e da un raccordo centrale leggermente bombato. Il tutto è laccato in nero e oro. Due membrane di pelle equina sono montate su cerchi di metallo laccato e sono più larghe del diametro massimo del fusto. La parte eccedente è utilizzata per il dispositivo di tensione: un cordone passa da una membrana all'altra attraverso sei fori posti all'interno dei cerchi e poi è avvolto in un paio di giri al centro. Sulle membrane, laccate in oro, è disegnato un cerchio nero; i fori sono ornati da motivi trilobati, il disegno della laccatura raffigura acque vorticose che scorrono tra argini di bambù intrecciato.

Notizie storico-critiche: Il nome significa "piccolo" tsuzumi, per distinguerlo dal più grande ô-tsuzumi, con cui si accoppia di frequente. Il colore del cordone denota il rango del musicista: rosso arancio per il suonatore ordinario, azzurro per il grado medio e violetto per il rango più elevato. Lo strumento è di regola conservato smontato nelle sue parti, il corpo e le due membrane legate dal cordone; ogni esecuzione si inizia con il rituale del montaggio, eseguito inserendo il corpo trasversalmente tra le due membrane e poi raddrizzandolo mettendo così in tensione il dispositivo di tiraggio. La percussione è operata su una sola membrana, con le dita della mano destra, mentre la sinistra sostiene il tamburo, appoggiato sulla spalla destra, stringendo i tiranti per modificare l'altezza dei suoni prodotti. Per questo la tensione delle corde è relativamente lasca; durante l'esecuzione il percussionista tiene umida la pelle con il fiato e la saliva. È usato nella musica del teatro nô e kabuki (nel genere nagauta e nella formazione tradizionale geza) e anche nella musica popolare. È certamente uno dei più raffinati tamburi della musica d'arte giapponese.

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).