Tamburo cilindrico

Tamburo cilindrico

Descrizione

Cronologia: - Ante 1953

Tipologia: strumenti musicali

Materia e tecnica: pelle, legno

Misure: 36.5 cm x Ø 14 cm

Descrizione: Piccolo tamburo cilindrico su due piedi a fondo aperto. All'estremità superiore è tesa la membrana di pelle di antilope, inchiodata alla cassa per mezzo di chiodini di legno non visibili a causa del pelo che ricopre la membrana sul bordo. Tre piedini di forma trapezoidale ricavati dallo stesso blocco di legno sostengono lo strumento. Lungo il corpo dello strumento sono incise due figure zoomorfe ed alcune linee geometriche.

Notizie storico-critiche: Souvenir per turisti, privo di pregio dal punto di vista dell'autenticità tradizionale.

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).