Uomo

manifattura giapponese

Uomo

Descrizione

Ambito culturale: manifattura giapponese

Cronologia: post 1885 - ante 1920

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: avorio / intaglio

Misure: 6.5 cm x 6 cm x 9 cm

Descrizione: Statuetta di uomo chino su un ceppo nell'atto di allacciarsi un sandalo di paglia. L'uomo ha appoggiato a terra il cappello ad ampia tesa e i pacchi che portava con sé e rivolge lo sguardo, sereno, a sinistra.

Notizie storico-critiche: Si tratta di una statuetta eseguita con cura del dettaglio, nello stile scultoreo appreso durante il periodo Meiji (1868-1912) in particolare dopo l'apertura della Scuola tecnica di belle arti di Tokyo (Kobu bijutsu gakkou) nel 1876 dove vennero invitati a insegnare lo scultore Vincenzo Ragusa, il pittore Antonio Fontanesi e l'Architetto Vincenzo Cappelletti.

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Amadini, Pietro (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).