Tappeto

manifattura Ushak

Tappeto

Descrizione

Ambito culturale: manifattura Ushak

Cronologia: post 1550 - ante 1599

Tipologia: tessuti

Materia e tecnica: lana

Misure: 175 cm x 285 cm

Descrizione: Tappeto cosiddetto "Ushak a stelle". Nel campo del tappeto, a fondo rosso, ci sono due medaglioni a forma di stella a otto punte in blu abitati da arabeschi gialli e intervallati da losanghe, anch'esse blu con arabeschi gialli. Lungo i bordi sono presenti porzioni di medaglioni e losanghe che suggeriscono un andamento all'infinito. Sul fondo si staglia una griglia con tralci fogliati che sostengono boccioli di loti e altre inflorescenze. La cornice è costituita da una fascia principale decorata da rosette alternate a foglie stilizzate e affiancata da un sottile bordo a fondo avorio. Il tappeto è bordato in feltro rosso.
Ordito: lana; Trama: lana; Pelo: lana; Nodo: simmetrico; Densità: M.N.R.

Notizie storico-critiche: Questa tipologia di tappeti è nota come "Ushak a stelle" e numerosi esemplari furono esportati in Europa e talvolta anche imitati da manifatture occidentali. In più occasioni questi tappeti furono rappresentati in pittura; forse il dipinto più noto è quello di Paris Bordon La consegna dell'anello al Doge (1533) conservato all'Accademia di Venezia.
I tappeti a stella sono probabilmente precedenti a quelli a medaglione e a differenza di questi conoscono anche numerose varianti.

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Cecutti, D. (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).