Tessuto

manifattura turca

Tessuto

Descrizione

Ambito culturale: manifattura turca

Cronologia: post 1600 - ante 1699

Tipologia: tessuti

Materia e tecnica: velluto controtagliato; velluto di seta

Misure: 62 cm x 113 cm

Descrizione: Il disegno del campo del copricuscino è centralizzato. Una grande circonferenza dal profilo seghettato contiene un motivo a stella su fondo chiaro. In due estremità pendono due tulipani. I quattro cantonali hanno una forma che ricorda gli archetti che determinano la forma della nicchia nei tappeti da preghiera; in ciascun cantonale è contenuto un rametto di tulipani. La cornice é costituita da un fregio continuo di tulipani e garofani stilizzati. Lungo i lati corti ci sono sei cartelle contenenti ancora garofani e tulipani stilizzati.

Notizie storico-critiche: I copricuscino di epoca ottomana sono manufatti tessili islamici molto popolari e diffusi.
Il tessuto è citato nell'elenco redatto dal dott. Candrini alla posizione n. 30. Esposto alla mostra "Dalla Turchia. Una scelta di opere ottomane delle collezioni del Castello Sforzesco" con una datazione al XVI secolo.

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Cecutti, D. (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).