Incensiere

manifattura giapponese

Incensiere

Descrizione

Identificazione: motivi decorativi floreali

Ambito culturale: manifattura giapponese

Cronologia: ca. 1850 - ca. 1899

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: ceramica / invetriatura; ceramica / pittura; ceramica / doratura

Misure: 50 cm x Ø 35 cm

Descrizione: Incensiere tripode in ceramica con corpo globulare, dotato di due anse verticali traforate; decorato a smalti blu, verde, rosso e oro, a scomparti rettangolari fittamente campiti da ornati geometrici e fiori. Parte inferiore decorata con draghi. Coperchio traforato con pomolo a foggia di "leone cinese" (karashishi).

Notizie storico-critiche: Oggetto destinato al mercato dell'esportazione verso l'Occidente. E' un tipo esemplare della tipologia Satsuma probabilmente, realizzato nell'area di Kyoto.

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Morena, F. (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).