Paesaggio lacustre
ambito giapponese
Descrizione
Ambito culturale: ambito giapponese
Cronologia: (?) 1600 - (?) 1699
Tipologia: pittura
Materia e tecnica: carta/ pittura; seta; legno
Misure: 46 cm x 125 cm ; 29 cm x 34 cm
Descrizione: Il dipinto, nel formato del rotolo verticale da appendere (kakemono), è stato realizzato utilizzando soltanto inchiostro di china su carta. Raffigura un paesaggio lacustre: sulla destra si erge un maestoso albero di pino (matsu), nei pressi del quale si trova una piccola capanna; un uomo vi si avvicina dopo essere sbarcato dalla sua giunca. Sullo sfondo vi sono colline ondulate, gruppi di alberi e un'altra imbarcazione in lontananza. Ha cornice tradizionale in seta con bacchette in legno.
Notizie storico-critiche: Di gusto tipicamente cinese (kara-e), è opera di un pittore della scuola Kano, forse del XVII secolo.
Collocazione
Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture
Credits
Compilatore: Morena, F. (2009)
Funzionario responsabile: Orsini, Carolina
Ultima modifica scheda: 14/01/2020
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/6c070-00117/