Servizio

manifattura di Meissen

Servizio

Descrizione

Identificazione: Cineserie

Ambito culturale: manifattura di Meissen

Cronologia: ca. 1725

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: porcellana dura policroma invetriata e dorata

Descrizione: Servizio composto di una caffettiera, una teiera, un vaso porta tè, una ciotola, una zuccheriera, sei tazzine con piattini. Il servizio è contenuto in un bauletto di pelle con due manici laterali, ganci, cerniere e serrature con chiave di metallo dorato; l'interno è di velluto verde con profili di passamaneria dorata.
Nel velluto del rivestimento interno sono presenti fori e sedi per sette cucchiaini attualmente perduti.

Notizie storico-critiche: Un servizio in tutto analogo, conservato nel Kunstgewerbemuseum di Berlino (n. inv. HF19-27), è attribuito a Hoeroldt, 1726-27ca.
Lo stile delle figurine cinesi è affine a quello dei disegni di Hoeroldt, eseguiti nel 1725-27 e raccolti nel suo album di schizzi ora conservato nel Museum fur Kunsthanwerk di Lipsia. Heroldt produsse infatti numerose incisioni su rame, in seguito servite da modelli ai pittori della manifattura.

Collocazione

Saronno (VA), Museo Giuseppe Gianetti. museo

Credits

Compilazione: Brambilla Bruni, L. (1993)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).