Tazza

manifattura di Meissen

Tazza

Descrizione

Identificazione: Cineserie

Ambito culturale: manifattura di Meissen

Cronologia: ca. 1725 - ca. 1730

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: Porcellana dura policroma invetriata e dorata

Misure: 8 x Ø 7.5

Descrizione: Tazza da cioccolato su piede ad anello, con due manici mistilinei bianchi a decoro dorato; sono dorati anche i profili sopra il piede e intorno alla bocca, lievemente svasata, che reca all'interno decoro "Laub und Bandelwerk" dipinto in oro. Lo stesso decoro ma policromo (rosso-ferro e viola), circonda le due cartelle mistilinee, profilate con volute in oro lucido e opaco. Nelle cartelle sono dipinte cineserie. Una delle due cartelle reca all'apice un drappeggio con nappe e cordonature.

Notizie storico-critiche: La "R" puntata in oro della marca indica che si tratta di un pezzo commissionato dalla famiglia reale.
Le cineserie sono eseguite nello stile di Hoeroldt e mostrano analogie con le figure dipinte da Philipp Ernst Schindler (1695-1765), pittore attivo a Meissen dal 1725.

Collocazione

Saronno (VA), Museo Giuseppe Gianetti. museo

Credits

Compilazione: Brambilla Bruni, L. (1993)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).