Scatola

manifattura di Meissen

Scatola

Descrizione

Identificazione: Paesaggi con motivi decorativi floreali

Ambito culturale: manifattura di Meissen

Cronologia: ca. 1740

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: Porcellana dura policroma invetriata e dorata

Misure: 15.5 x Ø 9

Descrizione: Scatola cilindrica dal coperchio bombato, con presa a ramoscello fiorito. La bocca della scatola e il coperchio è rifinita con ghiere di metallo dorato leggermente mondanate, con decoro a volute incise e a dentelli. La base è profilata in oro. Il decoro dipinto del corpo presenta quattro cartelle quadrilobate con paesaggi e scene di porto, ricche di cornici dorate a volute e decoro "occhio di pernice".
Sul fondo bianco delle zone rimanenti sono dipinti fiori del tipo "Deutsche Blumen" e insetti vari. Sul coperchio si trovano scene di porto accanto a scene a soggetto galante.
La policromia è molto ricca: le prese del coperchio sono dipinte nei colori verde, giallo, azzurro, rosso-ferro e rosa-viola, ripresi anche sul corpo, nel quale si aggiungono tonalità di marrone e grigio.

Notizie storico-critiche: La sobrietà della forma cilindrica e la ricchezza delle dorature indicano la presenza di stilemi barocchi nella produzione degli anni quaranta del secolo.

Collocazione

Saronno (VA), Museo Giuseppe Gianetti. museo

Credits

Compilazione: Brambilla Bruni, L. (1993)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).