Sottopiatto

manifattura di Meissen

Sottopiatto

Descrizione

Identificazione: Scene galanti con tralci di vite

Ambito culturale: manifattura di Meissen

Cronologia: ca. 1740 - ca. 1745

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: Porcellana dura policroma invetriata e dorata

Misure: 4 x Ø 22.5

Descrizione: Sottopiatto dal bordo mistilineo, profilato in oro come il tondo centrale che include un "bouquet" dipinto di fiori francesi e fiorellini sparsi sul fondo bianco.
Sulla tesa si diramano tralci e grappoli d'uva applicati che racchiudono scene di vita famigliare.
La policromia è molto ricca : il decoro applicato è verde, giallo, rosso-bruno, turchese, viola intenso e blu violaceo; quello dipinto è grigio, marrone chiaro, marrone-bruno con tocchi di rosso-ferro, giallo e verde.

Collocazione

Saronno (VA), Museo Giuseppe Gianetti. museo

Credits

Compilazione: Brambilla Bruni, L. (1993)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).