Piattino

manifattura di Meissen

Piattino

Descrizione

Identificazione: frutti

Ambito culturale: manifattura di Meissen

Cronologia: ca. 1740 - ca. 1750

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: porcellana dura policroma invetriata e dorata

Misure: 2.6 x Ø 14

Descrizione: Piattino con profili dorati lungo la tesa e nella parte centrale, lievemente rilevata a sostegno della tazza.
La ricca policromia comprende i colori viola, giallo, verde intenso e verde chiaro, arancione rosato, rosso ferro e marrone.

Notizie storico-critiche: Questo tipo di decoro naturalistico si diffonde intorno alla metà deglianni quaranta. Il realismo delle immagini è accresciuto dall'effetto "trompe d'oeil" delle ombre proiettate dagli oggetti sul fondo bianco della porcellana (decoro Schattenmalerei)

Collocazione

Saronno (VA), Museo Giuseppe Gianetti. museo

Credits

Compilazione: Brambilla Bruni, L. (1993)

‹ precedente | 42 di 202 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).