Statuetta

manifattura di Meissen

Statuetta

Descrizione

Identificazione: Magot

Ambito culturale: manifattura di Meissen

Cronologia: ca. 1715

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: Porcellana dura invetriata

Misure: 8.5 x 10

Descrizione: Statuetta a figura maschile drappeggiata, seduta su base mistilinea, sulla quale è posata una piccola teiera.
Le pieghe del panneggio sono caratterizzate da un marcato grafismo.

Notizie storico-critiche: Si tratta di un esemplare antico di figura da pagoda.
Statuette analoghe furono plasmate in numero consistente, come testimonia un documento di spedizione della manifattura datato 1719: "40 esemplari di piccoli magot". Il termine Magot è spesso usato come sinonimo di "pagoda", anche se esso denomina più propriamente una semplice statuina grottesca di orientale seduto.

Collocazione

Saronno (VA), Museo Giuseppe Gianetti. museo

Credits

Compilazione: Brambilla Bruni, L. (1993)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).