Statuetta

manifattura di Meissen

Statuetta

Descrizione

Identificazione: Scaramouche

Ambito culturale: manifattura di Meissen

Cronologia: ca. 1743 - ca. 1760

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: Porcellana dura policroma invetriata e dorata

Misure: 6.3 x 12.5

Descrizione: Scaramouche su base bianca e verde, con foglie e fiori policromo applicati e sostegno in forma di tronco. Scaramouche è rappresentato in un immaginario colloquio amoroso, con le braccia piegate, le mani aperte e il capo inclinato a destra. Il costume è composto da pantaloni corti bianchi, calze grigie, giubba bicolore, profilata in oro, con la parte destra color azzurro tendente al grigio, quella sinistra a losanghe gialle, nere e rosa intenso. I polsi e la gorgiera sono bianchi, la berretta nera e le scarpe color rosso-ferro.

Notizie storico-critiche: Alla raffinata fattura plastica della statuetta si contrappone la stesura del colore poco accurata. Il pezzo è una variante del modello eseguito da Peter Reinicke per il Duca di Weissenfels

Collocazione

Saronno (VA), Museo Giuseppe Gianetti. museo

Credits

Compilazione: Brambilla Bruni, L. (1993)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).