Statuetta

manifattura di Meissen

Statuetta

Descrizione

Identificazione: Dottore

Ambito culturale: manifattura di Meissen

Cronologia: ca. 1744 - ca. 1760

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: Porcellana dura policroma invetriata e dorata

Misure: 9 x 14

Descrizione: Dottore su base bianca irregolare, ovoidale. Il costume è costituito da manto e pantaloni corti neri profilati in oro, marsina color rosa intenso con decori dipinti a piccole volute piumate bianche, gorgiera e polsini bianchi, bottoni e profili in oro, cintura nera con fiocchi color rosso scuro. La parte interna del manto è dipinta in color verde-azzurro tenue. Il cappello, a larga tesa, è beige chiaro.

Notizie storico-critiche: Il modello fu eseguito da Kendler e da Reinicke nel 1744 per il Duca di Weissenfels. La maschera è di origine bolognese e rappresenta una versatile figura di filosofo, astronomo, letterato, avvocato, diplomatico e fisico.

Collocazione

Saronno (VA), Museo Giuseppe Gianetti. museo

Credits

Compilazione: Brambilla Bruni, L. (1993)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).