Statuetta

manifattura di Meissen

Statuetta

Descrizione

Identificazione: cane

Ambito culturale: manifattura di Meissen

Cronologia: ca. 1730 - ca. 1750

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: Porcellana dura policroma invetriata e dorata

Misure: 5.2 x 5.5

Descrizione: Statuetta in miniatura che rappresenta un cane carlino accucciato, nell'atto di grattarsi il muso con una delle zampe posteriori. Il pelo è bianco con sottili tratti di pennello marroni sul dorso, sul muso, sulle zampe e sulla coda; intorno al collo è dipinto un nastro rosa intenso,con decoro a volute in oro e un piccolo fiocco blu e rosa in rilievo.

Notizie storico-critiche: Le statuette di animali in miniatura costituiscono una parte consistente della produzione di Meissen, anche a causa della facile commerciabilità. Intorno al 1765 alcune manifatture inglesi, in particolare Chelsea a Bow, producono oggetti analoghi ai modelli di Kaendler e di Kirchner

.

Collocazione

Saronno (VA), Museo Giuseppe Gianetti. museo

Credits

Compilazione: Brambilla Bruni, L. (1993)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).