Statuette

manifattura di Meissen

Statuette

Descrizione

Identificazione: Uccelli

Ambito culturale: manifattura di Meissen

Cronologia: metà sec. XVIII

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: Porcellana dura policroma invetriata

Descrizione: Serie di tredici volatili in miniatura su basi bianche con screziature verdi: I tacchini e il pavone hanno tutti la coda aperta. La policromia comprende il marrone tendente al giallo, il grigio chiaro, il verde, il blu, il nero con tocchi di rosso, lilla, violetto, azzurro e beige.

Notizie storico-critiche: I pezzi sono stati acquistati in tempi diversi dalla G. & R. Bacchi Antichità di Milano: il 28.6.1934 "N. 4 Bestioline Sax epoca 1740 (pavone, tacchino, 2 galline padovane) £ 1.600; il 7.8.1937 " N. 1 tacchino Sax £ 1.500 / N. 1 pavone Sax £ 1000 / N.2 bestiole £ 1.500"; il 17.1 1938 " N.1 pappagallo Sax mignon piccolissimo £550 (Archivio COE Arte).

Collocazione

Saronno (VA), Museo Giuseppe Gianetti. museo

Credits

Compilazione: Brambilla Bruni, L. (1993)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).