Statuetta

manifattura Ospedaletto di Felice Clerici

Statuetta

Descrizione

Identificazione: Monaco buddista

Ambito culturale: manifattura Ospedaletto di Felice Clerici

Cronologia: ca. 1745 - ca. 1790

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: Maiolica

Misure: 9.2 x 12.2 x 13

Descrizione: Piccolissima scultura che raffigura un il monaco buddista Pu -tai Hoshang seduto a terra e con un curioso ghigno sul volto. Lo smalto che riveste interamente la scultura รจ leggermente grigiastro.

Notizie storico-critiche: La raffigurazione ricalca abbastanza fedelmente il modello orientale. A To-houa, nella Cina meridionale, venivano riprodotti in porcellana tutte le figure rilevanti della tradizione buddista e taoista. Queste ceramiche orientali spesso non venivano arricchite da decorazioni pittoriche facendo risaltare la bianchezza della superficie per mezzo di una vernice dal caratteristico aspetto untuoso. Queste porcellane orientali ebbero grande diffusione in Europa attraverso le Compagnie delle Indie orientali e divennero prototipi di molte figure simili prodotte nelle prime manifatture di porcellana europee.

Collocazione

Saronno (VA), Museo Giuseppe Gianetti. museo

Credits

Compilazione: Ausenda, R. (1995)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).