Piattello

manifattura di Castelli d'Abruzzo

Piattello

Descrizione

Identificazione: paesaggio

Ambito culturale: manifattura di Castelli d'Abruzzo

Cronologia: sec. XVIII

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: Maiolica decorata con colori a gran fuoco

Misure: 1.1 x Ø 17

Descrizione: Piattello con leggerissima balza e tesa piana con leggera profilatura del bordo.

Notizie storico-critiche: Nella produzione di Castelli d'Abruzzo รจ frequente incontrare piattelli a soggetto paesaggistico. Se le fonti erano spesso fogli incisi francesi, soprattutto dei fratelli Perelle, sono note anche stampe prodotte espressamente per questa destinazione come l'incisione firmata Francesco Antonio Grue.

Collocazione

Saronno (VA), Museo Giuseppe Gianetti. museo

Credits

Compilazione: Ausenda, R. (1995)

‹ precedente | 33 di 6838 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).