Ritratto di Ida De Andrea Strozzi

Reschigna, Gian Lorenzo

Ritratto di Ida De Andrea Strozzi

Descrizione

Autore: Reschigna, Gian Lorenzo (1897/ 1966), esecutore

Cronologia: ca. 1940

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 124 cm x 200 cm

Notizie storico-critiche: Del personaggio ritratto non si conosce quasi nulla ad eccezione del luogo di residenza, Milano, Via Gnocchi, e della data della morte avvenuta nel 1939. Nel testamento olografo del 28 novembre 1937 la donna aveva designato erede delle proprie sostanze l'Orfanotrofio Femminile. Per il dipinto fu istituito un concorso che vide vincitore il pittore Gian Lorenzo Reschigna, mentre al secondo e terzo posto giunsero rispettivamente Ernesto Pirovano e Costantino Anselmi i quali ricevettero una somma di denaro come premio di consolazione. In realtà il Reschigna si era affermato soprattutto come paesaggista di matrice postimpressionista. In quest'opera l'artista adopera un linguaggio sobrio ed essenziale, mostrando una certa attenzione soprattutto nella descrizione fisionomica del personaggio.

Collocazione

Milano (MI), Azienda di Servizi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio

Credits

Compilazione: Bianchi, E. (1994)

Aggiornamento: Menconi, D. (1995); ARTPAST/ Ranzi, Anna (2006); Amaglio, Silvia (2013)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).