Scena di vita di paese

Scheits Matthias

Scena di vita di paese

Descrizione

Identificazione: Figure per le strade di un villaggio con teatrino e coppia borghese

Autore: Scheits Matthias (Amburgo, 1625-35/1700 ca.)

Ambito culturale: ambito tedesco

Cronologia: 1650 - 1699

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 118 cm x 91 cm ; 137.5 cm x 6.5 cm x 111 cm

Notizie storico-critiche: Già assegnato ad incerto pittore olandese o spagnolo (scheda inventariale) e all'olandese Gerrit Ludens "con ricordi di Antonio Palamedesz" (catalogo Belgiojoso), il dipinto è stato riconosciuto di mano di Matthias Scheits, come comprovano affinità stilistiche e compositive con altre sue opere. La scena, ambientata all'aperto, assembla motivi che riflettono influssi olandesi, assimilati dall'artista durante un suo soggiorno nel Paese: il ritratto di una coppia borghese a passeggio in primo piano, la vivace bambocciata di teatro di gusto popolare narrativo, la prospettiva atmosferica aperta sul paesaggio del fondo. Le figure inoltre, riportano ai tipi contadineschi e caricaturali di Teniers e Van Ostade, mentre il vasto scenario oltre il cavallo e il ponte è indicativo dell'influenza esercitata dal Wouwermans, il quale ad Haarlem aveva avvicinato lo Scheits alla cultura italianeggiante.

Collezione: Collezione di dipinti della Pinacoteca del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Pinacoteca del Castello Sforzesco

Credits

Compilazione: Debolini, Francesca (1995); Summa, Adriana (1995); Vecchio, Stefania (1995)

Aggiornamento: Colace, Raffaella (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).