Paesaggio con dama e cavaliere che si abbracciano

Falens Karel van (maniera)

Paesaggio con dama e cavaliere che si abbracciano

Descrizione

Identificazione: Figure di cacciatori in sosta presso rovine con dama e cavaliere che si abbracciano

Autore: Falens Karel van (maniera) (Anversa, 1683/ Parigi, 1733)

Ambito culturale: ambito olandese

Cronologia: 1700 - 1799

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tavola

Misure: 67 cm x 59 cm

Notizie storico-critiche: Nel catalogo Belgiojoso l'opera è menzionata sotto il nome di Albert Cuyp, con una postilla che riporta i nomi di Ludolf de Jongh e Jean Le Ducq. La tavola è in realtà riconducibile alla maniera di Karel van Falens, pittore fiammingo attivo a Parigi che imitò Wouwermans nelle raffigurazioni di combattimenti e nelle scene di caccia. Ma ciò che più contraddistingue le sue opere è l'influsso che in esse si riconosce della contemporanea pittura francese sotto il segno di Watteau, cui riconducono l'atmosfera arcadica e il tono galante e raffinato.

Collezione: Collezione di dipinti della Pinacoteca del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Pinacoteca del Castello Sforzesco

Credits

Compilazione: Colace, Raffaella (1995); Summa, Adriana (1995); Vecchio, Stefania (1995)

Aggiornamento: Colace, Raffaella (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).