Donna accanto a un tavolo

Werff Adriaen van der

Donna accanto a un tavolo

Descrizione

Identificazione: Figura di donna seduta a un tavolo che esamina alcune pietre preziose

Autore: Werff Adriaen van der (1659/ 1722)

Ambito culturale: ambito olandese

Cronologia: ca. 1660 - ca. 1690

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tavola

Misure: 14.5 cm x 18 cm

Notizie storico-critiche: Consideraton pendant dell'inv. n. 1247, il dipinto è stato a lungo attribuito a Bartholomeus Maton, allievo di Gerard Dou, uno dei caposcuola dei "Feinmaler" di Leida (i pittori raffinati), famosi per il loro modo di dipingere rifinito e dettagliato; in precedenza era stato ricondotto a un altro allievo di Dou, il più noto Godfried Schalcken. Nel 2010 (cfr. Schavemaker in bibliografia) è stato pubblicato come opera di Adriaen van der Werff.

Collezione: Collezione di dipinti della Pinacoteca del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Pinacoteca del Castello Sforzesco

Credits

Compilazione: Jansen, Guido (1995); Summa, Adriana (1995); Vecchio, Stefania (1995)

Aggiornamento: Colace, Raffaella (2009); Colace, Raffaella (2015)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).