Giovane uomo con pipa e berretto rosso

Pittore fiammingo

Giovane uomo con pipa e berretto rosso

Descrizione

Identificazione: Figura d'uomo con pipa e berretto rosso

Autore: Pittore fiammingo (sec. XVII)

Ambito culturale: ambito fiammingo

Cronologia: ca. 1640 - ca. 1699

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tavola

Misure: 13 cm x 17 cm ; 25 cm x 3 cm x 27.5 cm

Notizie storico-critiche: Attribuito a Egbert van Heemskerck nel catalogo manoscritto della collezione Belgiojoso, il dipinto è in realtà una copia di un'opera di Teniers II già a Dusseldorf (1935), nella Galleria Stern come Adriaen Brouwer. A questi, come è tipico della produzione giovanile di Teniers, si rifà infatti il tipo di soggetto.

Collezione: Collezione di dipinti della Pinacoteca del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Pinacoteca del Castello Sforzesco

Credits

Compilazione: Colace, Raffaella (1995); Summa, Adriana (1995); Vecchio, Stefania (1995)

Aggiornamento: Colace, Raffaella (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).