Scena di pitocchi

Pittore italiano

Scena di pitocchi

Descrizione

Identificazione: Figure di pitocchi sotto arcate

Autore: Pittore italiano (sec. XVII)

Ambito culturale: ambito italiano

Cronologia: 1640 - 1660

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 83 cm x 2 cm x 53 cm

Notizie storico-critiche: Di fattura piuttosto corrente, l'opera sembra riferibile ad un pittore romano attivo alla metà del secolo nella scia del bergamasco Viviano Codazzi. Tale riferimento è suggerito in particolare dalla tipologia del fondale architettonico che richiama alcuni dipinti dell'artista caratterizzati dal taglio diagonale e dall'ambientazione chiusa (sotterranea), perforata da fasci di luce diurna (cfr. Briganti 1983).

Collezione: Collezione di dipinti della Pinacoteca del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Pinacoteca del Castello Sforzesco

Credits

Compilazione: Basso, Laura (1996); Colombo, Silvia (1996)

Aggiornamento: Colace, Raffaella (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).