Ritorno al campo

Berchem Nicolaes (maniera)

Ritorno al campo

Descrizione

Identificazione: Paesaggio con giovani contadini e animali

Autore: Berchem Nicolaes (maniera) (Haarlem, 1620/ Amsterdam, 1683)

Ambito culturale: ambito olandese

Cronologia: 1690 - 1699

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 38 cm x 32 cm ; 63.5 cm x 6.5 cm x 57 cm

Notizie storico-critiche: Parte della collezione Bolognini, giunta in Museo con il Legato del 1865, il dipinto era stato acquistato il 19 settembre 1843 come opera di "Nicola Berghem" presso il negoziante Bedotti. Assegnato dal Vicenzi (1915) a Scuola Olandese, esso va ricondotto alla mano di un tardo seguace di Berchem, nella cui estesa produzione non è insolito rinvenire il tema delle pastorelle che accompagnano il gregge o i cavalli. La resa degli alberi e del fogliame sulla sinistra è vicino allo stile di un altro artista olandese attivo in Italia, Pieter van Bloemen. La datazione della piccola tela può essere fissata alla fine del XVII secolo.

Collezione: Collezione di dipinti della Pinacoteca del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Pinacoteca del Castello Sforzesco

Credits

Compilazione: Jansen, Guido (1996); Vecchio, Stefania (1996)

Aggiornamento: Colace, Raffaella (2009); Colace, Raffaella (2015)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).