Paesaggio invernale

Pittore italiano?

Paesaggio invernale

Descrizione

Identificazione: Paesaggio invernale con mandriano e mucca e castelletto nello sfondo

Autore: Pittore italiano? (sec. XVIII)

Ambito culturale: ambito italiano?

Cronologia: 1700 - 1799

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su rame

Misure: 22.5 cm x 18.5 cm ; 34 cm x 3.5 cm x 29 cm

Notizie storico-critiche: Nell'inventario del Legato Guasconi l'opera è menzionata in pendant a un "Paesaggio"(inv. n. 1391) che è però di una diversa mano. Interessante invece il fatto che la Pinacoteca del Castello Sforzesco conservi un altro rame di identici misure, soggetto, stile pittorico, proveniente dalla collezione Belgiojoso. Nel catalogo manoscritto di questa collezione il rame è citato in pendant ad un'altra "Nevicata", perduta, che non può essere identificata nel quadretto Guasconi per la non corrispondenza iconografica (nel catalogo Belgiojoso è offerta una descrizione del rame pendant). Se ne deduce allora che tre quadretti pressochè identici - uno non confluito nelle Civiche Raccolte d'Arte - erano presenti in due diverse collezioni milanesi dell'Ottocento, segno di una produzione seriale ad opera di un artista minore, forse un paesaggista lombardo settecentesco che trae ispirazione da dipinti o stampe nordiche.

Collezione: Collezione di dipinti della Pinacoteca del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Pinacoteca del Castello Sforzesco

Credits

Compilazione: Colace, Raffaella (1996); Summa, Adriana (1996)

Aggiornamento: Colace, Raffaella (2009); Colace, Raffaella (2015)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).