Paesaggio con pattinatori

Velde Jan van de II (maniera)

Paesaggio con pattinatori

Descrizione

Identificazione: Paesaggio invernale con pattinatori su canale ghiacciato

Autore: Velde Jan van de II (maniera) (Rotterdam o Delft, 1593 ca./ Enkhuizen, 1641)

Ambito culturale: ambito olandese

Cronologia: 1600 - 1699

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tavola

Misure: 38.5 cm x 21.5 cm

Notizie storico-critiche: Catalogato come opera di Hendrick Avercamp da Vicenzi (1915), il dipinto, parte del legato De Cristoforis (1876), è ni realtà riconducibile alla maniera di Jan van de Velde II, che fu soprattutto incisore e disegnatore. Egli rivestì un importante ruolo di innovatore nella descrizione realistica del paesaggio olandese e fu ad Haarlem che iniziò la produzione di quello che diverrà un "corpus" di 480 stampe, soprattutto paesaggi, ma anche ritratti, scene di genere e illustrazioni di libri (cfr. Hollstein, v. 34, 1989). Il paesaggio del Castello si basa sul genere di quelli incisi e pubblicati dall'artista; in particolare vi si può notare un'improbabile combinazione di paesaggio estivo (sulla destra) e un paesaggio invernale.

Collezione: Collezione di dipinti della Pinacoteca del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Pinacoteca del Castello Sforzesco

Credits

Compilazione: Jansen, Guido (1996); Summa, Adriana (1996)

Aggiornamento: Colace, Raffaella (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).