Ritratto di Carlo II

Pittore spagnolo

Ritratto di Carlo II

Descrizione

Autore: Pittore spagnolo (sec. XVII)

Ambito culturale: ambito spagnolo

Cronologia: post 1685 - ca. 1699

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 73 cm x 129 cm ; 104 cm x 9 cm x 160 cm

Notizie storico-critiche: Questo ritratto deriva da un dipinto conservato nelle collezioni reali del Prado di Madrid, realizzato da Juan Carreno de Miranda, pittore da camera del re dal 1671. Si differenzia dal prototipo madrileno per il taglio di tre quarti, laddove l'originale è un mezzo busto e per il fatto di stringere una lettera nella mano. L'effigie da cui deriva la copia milanese, di scarsa qualità, è l'ultima eseguita dal Carreno e dovrebbe essere stata eseguita intorno al 1685, anno della morte del pittore. Dell'opera esistono molte altre copie, tra cui quella del Museo Lazaro Galdiano e quella dell'Istituto Valencia de don Juan, oltre a quelle, numerose, in collezioni private (cfr. Pérez Sanchez 1986).

Collezione: Collezione di dipinti della Pinacoteca del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Pinacoteca del Castello Sforzesco

Credits

Compilazione: Colombo, Silvia (1996); Summa, Adriana (1996)

Aggiornamento: Colace, Raffaella (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).