Ritratto del marchese Francesco Orrigoni

Knoller Martino

Ritratto del marchese Francesco Orrigoni

Descrizione

Autore: Knoller Martino (Steinach, Tirolo, 1725/ Milano, 1804)

Ambito culturale: ambito austriaco

Cronologia: ca. 1660 - ca. 1670

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 75 cm x 97 cm ; 92 cm x 5 cm x 116.5 cm

Notizie storico-critiche: Personalità abbastanza nota nella Milano tardosettecentesca, Francesco Orrigoni era figlio del marchese Giovanni Pietro e della marchesa Eleonora di Castelbarco. Come per l'effige della consorte, Maria Teresa Brokhausen (inv. n. 947), la tradizionale attribuzione a Martino Knoller trova conferma nel confronto con altre opere dell'artista in cui emergono lo stesso taglio ritrattistico, la medesima risoluzione delle componenti fisionomiche e il simile uso della luce.

Collezione: Collezione di dipinti della Pinacoteca del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Pinacoteca del Castello Sforzesco

Credits

Compilazione: Bianchi, Eugenia (1996); Summa, Adriana (1996)

Aggiornamento: Colace, Raffaella (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).