Lapide celebrativa

ambito bresciano

‹ precedente | 130 di 5 | successivo ›

Lapide celebrativa

Descrizione

Ambito culturale: ambito bresciano

Cronologia: post 1426 - ante 1692

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: marmo botticino / sagomatura

Descrizione: Semplice lapide rettangolare con profilo liscio e, al centro, una iscrizione oggi abrasa.

Notizie storico-critiche: I paramenti murari dell'ala occidentale e di quella orientale del Broletto sono arricchiti da lapidi che contenevano stemmi ed incisioni celebrative dei rappresentanti di Venezia a Brescia. Le lapidi vennero abrase per ordine del Senato veneto nel 1692. Per le lapidi prive di caratteri stilistici peculiari, si propone una datazione compresa fra il 1426 quando Brescia entra a far parte della Repubblica di San Marco e la data dell'ordinanza del Senato di Venezia.

Collocazione

Brescia (BS), Palazzo Broletto - complesso

Credits

Compilazione: Pernis, Mirka (2010)

‹ precedente | 130 di 5 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).