Ritratto di ecclesiastico

ambito bergamasco

Ritratto di ecclesiastico

Descrizione

Ambito culturale: ambito bergamasco

Cronologia: ca. 1680 - ca. 1690

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 88 cm x 110 cm

Notizie storico-critiche: L'analisi del dipinto è stata riavviata in tempi recenti da Rossi (1996) che, senza sbilanciarsi circa la paternità della tela, ha proposto di avvicinarla a due ritratti di ecclesiastici conservati in collezione privata e di antica provenienza bergamasca, ritenendoli opere di un medesimo artista attivo tra la generazione del Baschenis e quella del Ghislandi. Francesco Frangi, a sua volta, ha aggiunto al catalogo di questo anonimo artista, attivo "intorno agli anni settanta e ottanta del Seicento", altri quattro numeri (in Il ritratto in Lombardia).

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara - Museo

Credits

Compilazione: Trichies, Silvia (1997)

Aggiornamento: Trichies, Silvia (1999); Trichies, Silvia (2001); Cazzola, Isabella (2004); Civai, Alessandra (2006); Muzzin, Silvia (2006); Civai, Alessandra (2012); Fracassetti, Lisa (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).