Nudo di donna

Perico Maria Grazia

Nudo di donna

Descrizione

Autore: Perico Maria Grazia (1930/)

Cronologia: 1954

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 100 cm x 49 cm

Notizie storico-critiche: Allieva di Achille Funi e Trento Longaretti. Si diploma all'Accademia Carrara nel 1955. L'opera più nota a Bergamo è la decorazione del soffitto nella Sala degli Artigiani della Camera di Commercio. Si dedica inoltre alla decorazione e alla produzione di mosaici per i quali fornisce bozzetti, che esporta all'estero. Questo nudo di donna distesa, che non sembra accostabile a nessun grande movimento, spicca per un suo carattere di robusta monumentalità, dovuto probabilmente all'uso di una pennellata larga e animata da alcuni colpi di luce e ombre che potenziano la figura, quasi fosse scolpita. In tal senso questa tela può ricordare uno dei tanti nudi eseguiti da Franco Francese, come Nudo sdraiato del 1946, allievo del Manzù, dedito più alla pittura che alla scultua.

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara - Museo

Credits

Compilazione: Muzzin, Silvia (2007)

Aggiornamento: ()

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).