Ritratto dell'arcivescovo di Lanciano Francesco Maria Petrarca

Cavarocchi, Michele

Ritratto dell'arcivescovo di Lanciano Francesco Maria Petrarca

Descrizione

Autore: Cavarocchi, Michele (notizie sec. XIX seconda metà)

Cronologia: post 1872 - ca. 1899

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tavola / pittura a olio

Misure: 31 cm x 42 cm

Notizie storico-critiche: Il dipinto raffigura il vescovo Francesco Maria Petrarca (Carinaro, Caserta, 1822 - Lanciano, Chieti, 1895). Dopo l'ordinazione sacerdotale rimase ad Aversa come canonico teologo della Cattedrale, vicario generale del vescovo Zelo, rettore e docente del seminario. Il 25 marzo 1872 venne eletto vescovo della diocesi di Lanciano, dove è ricordato per la sua sollecitudine pastorale e per l'impegno profuso nel riformare il piano degli studi del seminario, al quale lasciò la sua cospicua biblioteca. Il nome dell'artista (Cavarocchi Michele) non è altrimenti noto.
Catalogo Rossi: B67.

Collocazione

Bergamo (BG), Palazzo Frizzoni

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2016); Fracassetti, Lisa (2016)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).