Testa di cherubino

Fantoni, Andrea

Testa di cherubino

Descrizione

Autore: Fantoni, Andrea (1659-1734)

Cronologia: ca. 1700

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: marmo bianco / scultura

Misure: 43 cm x 30 cm

Notizie storico-critiche: Questa scultura, quasi certamente realizzata da Andrea Fantoni in pendant con l'altra presente in Accademia Carrara (num. inv. 06SC00045) e di cui il cattivo stato di conservazione impedisce una valutazione piĆ¹ precisa, sembra essere realizzata entro un'incorniciatura modanata che farebbe pensare ad una decorazione presente nei modiglioni laterali di un altare. Raffigura la testa di un cherubino, soggetto ampiamente diffuso nella produzione fantoniana.

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara - Museo

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2018); Fracassetti, Lisa (2018)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).