Busto del marchese Antonio Brignole Sale

Rota, Antonio

Busto del marchese Antonio Brignole Sale

Descrizione

Autore: Rota, Antonio (1842-1917)

Cronologia: 1875 - 1899

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: bronzo

Misure: 32 cm x 28 cm x 64 cm

Notizie storico-critiche: Insieme ad altre tre sculture e a due dipinti di Serafino d'Avendano, questo busto fa parte del piccolo nucleo donato nel 1917 all'Accademia Carrara dall'autore, lo scultore Antonio Rota. Nell'effigiato, il marchese di Groppoli Antonio Brignole Sale (1786-1863), la camicia è chiusa da un fazzoletto annodato in un elegante fiocco, accessorio considerato, come la cravatta, indispensabile nell'abbigliamento maschile ottocentesco. Il busto è fissato a una base in ferro e marmo.

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara - Museo

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2018); Fracassetti, Lisa (2018)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).