Cartiglio

Manifattura pavese

Cartiglio

Descrizione

Ambito culturale: Manifattura pavese

Cronologia: post 1650 - ante 1700

Materia e tecnica: ceramica

Misure: 20

Descrizione: Brocca versatoio in maiolica policroma con corpo globulare e piede svasato e modanato. Manico a nastro.

Notizie storico-critiche: Contenitori farmaceutici di questa tipologia erano conservati come parte del corredo apotecario in dotazione (ora in collezione privata) presso la storica Farmacia Tamè di Pavia, in Strada Nuova. Inoltre il grande cartiglio barocco farmaceutico è strettamente attinente alla serie di alzate piatti in maiolica con ricchi cartigli barocchi monocromi di sicura produzione pavese (vedi alzata con madonna Assunta marcata AF dei Musei Civici di Pavia).
Decorazione su cortina azzurra. Grande ed elegante cartiglio barocco farmaceutico posizionato sotto il manico a nastro. Scritta farmaceutica in bruno di manganese con lettere corsive gotiche 'Ol. de lombric.' (Olio di lombrichi).
Indicazioni sull'oggetto all'innesto inferiore dell'ansa nastriforme è posizionato uno scudo ovale con le l lettere iniziali BCF, probabile monogramma del farmacista committente.

Collocazione

Pavia (PV), Musei Civici di Pavia

Credits

Compilazione: Damiano, Sara (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).