Motivi decorativi ad arabeschi

produzione pavese

Motivi decorativi ad arabeschi

Descrizione

Ambito culturale: produzione pavese

Cronologia: ca. 1700 - ca. 1750

Materia e tecnica: maiolica

Misure: Ø 23

Descrizione: Piattello tondo a bordo liscio con stretta tesa piatta e cavetto leggermente concavo in maiolica latesina. Foggiatura a stampo.

Notizie storico-critiche: La decorazione su smalto berettino in una variante del decoro (tipicamente pavese) alla 'Berain' con arabeschi in bianco e giallo con fiori si sviluppa a Pavia intorno agli anni '20-'30 del Settecento. In particolare sono noti parecchi esemplari con questo tipo di decorazione siglati con il monogramma BR, attribuito alla società tra Carlo Berzio e Giuseppe Rinaldi, attivi nella fornace già Imbres (sul Lungoticino) dal 1726 al 1732 circa.
E' tuttavia da segnalare un esemplare con ugual decorazione con la marca della manifattura lodigiana di Antonio Maria Coppellotti, probabilmente una copia di 'rimpiazzo'(S. Levy, 'Maioliche Settecentesche lombarde e Venete', Milano 1962, Tav. 127A)

Collocazione

Pavia (PV), Musei Civici di Pavia

Credits

Compilazione: Damiano, Sara (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).