ETTORE UCCIDE PATROCLO (?)

Lavelli Giuseppe (attr.)

ETTORE UCCIDE PATROCLO (?)

Descrizione

Autore: Lavelli Giuseppe (attr.) (notizie 1794-1815)

Cronologia: post 1790 - ante 1810

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: intonaco dipinto

Misure: 70 x 120

Descrizione: Un guerriero infierisce contro il nemico steso a terra.

Notizie storico-critiche: Il dipinto rappresenta probabilmente l'episodio del'uccisione di Patroclo da parte da Ettore, anche se la Barigozzi Brini nella scheda cartacea lo identifica genericamente nell'"Uccisione di un giuerriero".
Secondo la tradizione l'intera decorazione del salone delle grisaglie fu commissionata da Alessandro Manzoni al ritorno dal suo soggiorno parigino. Diversamente Gian Luigi Daccò (Daccò, 2003) attribuisce la commessa dei dipinti murali al padre, don Pietro, "al quale sono dovute anche tutte le altre decorazioni della villa, anch'esse di gusto antiquario". Inoltre osserva che le pitture a calce in esame potrebbero essere "attribuite a Giuseppe Lavelli, un decoratore che lavorò a lungo nei primi anni del XIX secolo in Brianza e nel Milanese (villa Ghirlanda a Cinisello Balsamo)" (Daccò, 2003).

Collezione: Raccolta d'arte della Galleria Comunale d'Arte dei Musei Civici

Collocazione

Lecco (LC), Musei Civici di Lecco. Museo Manzoniano

Credits

Compilazione: Barigozzi Brini, Amalia (1980)

Aggiornamento: Virgilio Giovanna (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).