Prima pagina dei Promessi Sposi

Pizzi Carlo

Prima pagina dei Promessi Sposi

Descrizione

Identificazione: Veduta di Lecco e del suo territorio

Autore: Pizzi Carlo (1842/ 1908)

Cronologia: post 1888

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: china su carta applicata su cartone

Misure: 24 x 32

Descrizione: Il paesaggio, riquadrato, rappresenta in primo piano il borgo di Vercurago, a destra le rovine del Castello dell'Innominato e sullo sfondo Lecco ai piedi del San Martino. Ad ogni numero corrisponde un luogo, un monte o una strada del territorio.

Notizie storico-critiche: Gianfranco Scotti e Angelo Borghi osservano che "Il disegno è preparatorio a un disegno che il Pizzi realizzerà nel 1888 [...] Significativo il nome dato dal pittore a questa veduta: Noè. Quasi un paesaggio ritrovato, ripensato..." (Borghi-Scotti G., 2000).

Collezione: Raccolta d'arte della Galleria Comunale d'Arte dei Musei Civici

Collocazione

Lecco (LC), Musei Civici di Lecco. Museo Manzoniano

Credits

Compilazione: Virgilio, Giovanna (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).