SANT'AGAPITO ?

Biffi Giovanni Andrea

SANT'AGAPITO ?

Descrizione

Autore: Biffi Giovanni Andrea (1581 ca./ 1630 ca.), esecutore

Cronologia: 1607

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: marmo

Misure: 74 x 51 x 171

Descrizione: Basamento quadrato in marmo misto

Notizie storico-critiche: Le uniche notizie relative a questa scultura si devono al Galbiati, che ne ricorda l'ingresso in Pinacoteca nel 1932 come donazione non specificata. Anche l'identificazione del soggetto non è chiara: dovrebbe trattarsi di uno dei sei diaconi martirizzati nel III secolo sotto Valeriano. Agapito subì il supplizio insieme al diacono Felicissimo, con il quale è generalmente ricordato. Galbiati data la scultura al 1607 e l'attribuisce al Biffi, primo professore di scultura all'Accademia Ambrosiana nel 1621 e protostatuario del Duomo dal 1626.

Collocazione

Milano (MI), Pinacoteca Ambrosiana

Credits

Compilazione: Fumarco, C. (2001)

Aggiornamento: Vecchio, Stefania (2002)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).