Coperchio

manifattura Europa centrale

Coperchio

Descrizione

Ambito culturale: manifattura Europa centrale

Cronologia: post 1700 - ante 1799

Tipologia: vetri

Materia e tecnica: vetro incolore a soffiatura libera; smalto applicato su vetro

Misure: 10 x Ø 12.8

Descrizione: Coperchio con presa a punta, decorato a smalti rossi, gialli, bianchi, blu con motivi floreali. Segno del pontello.

Notizie storico-critiche: Soffiati decorati a smalti colorati con motivi naturalistici sono diffusi nella produzione vetraria del Settecento in diverse aree dell'Europa centrale; pertanto รจ difficile identificare con certezza l'area di provenienza di tali oggetti, che sono soprattutto bottiglie, destinate a contenere profumi o liquori (RITZEMA VAN ECK, ZIJLSTRA ZWEENS, 1993, p.277; DIANI, TONINI 2004, pp. 89-90, nn. 67-68; MORI 1996, p. 50). Il motivo decorativo a linee verticali in smalto bianco decora alcuni vetri smaltati di area tedesca come un boccale con coperchio della Diageo collection, datato 1716 (BAROVIER MENTASTI 2004, n. 70). Generalmente il coperchio con coronamento a punta caratterizza i vetri prodotti nel Settecento, quali compostiere di area veneziana (BAROVIER MENTASTI 1982, p.156, fig.151; schede di catalogo n. 877-911) o i calici di area boema, datati ai primi decenni del XVIII secolo (DRAHOTOVA 1989, p.103, n. 65).

Collocazione

Varese (VA), Museo Pogliaghi

Credits

Compilazione: Vecchio, Stefania (2003)

Aggiornamento: (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).