Cassettone

manifattura lombarda

Cassettone

Descrizione

Ambito culturale: manifattura lombarda

Cronologia: post 1600 - ante 1699

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno di noce intagliato

Misure: 161 x 132 x 100

Descrizione: Cassettone di massello di noce scurito, ad andamento rettilineo, presenta facciata suddivisa in tre grandi cassetti, ciascuno decorato con due specchiature rettangolari con formella mistilinea centrale, posta entro cornicette modanate a forte rilievo, al centro maniglie d'epoca in ferro, fiancheggiato da lesene con teste di cherubino alate e sette pesanti riccioli intagliati a forte rilievo, piano d'appoggio liscio e leggermente aggettante con sottostante segreto, fianchi diritti e lisci con semplice specchiatura rettangolare.

Notizie storico-critiche: Stilisticamente uguali ad altri due cassettoni coevi. I caratteri strutturali e decorativi di questi esemplari sono comuni nella produzione lombarda secentesca. Sono infatti caratteristici dell'epoca e della zona lombarda il carattere massiccio la sobrietà delle decorazioni, il motivo intagliato con le teste di cherubino alate o con mascheroni e pendoni di frutta e terminazione a volute o a squama. Si vedano arredi lignei coevi nel coro di S. Maria presso S. Celso, la bussola e gli armadi della sagrestia di S. Vittore al Corpo, quelli di S. Maria della Passione e di S. Eustorgio, i confessionali, la credenza del battistero e gli armadi da sagrestia di S. Alessandro, in Milano e inoltre molti esemplari ancora conservati nell'antica diocesi milanese ( si cfr. armadi dell'antica sacrestia della prepositurale di S. Nicolò di Lecco, della parrocchiale di Bellano e della parrocchiale di Ospedaletto Lodigiano ). E per l'arredo privato si veda il cassettone di una collezione privata di Azzate e quello conservato in Casa Cusani Confalonieri a Milano ( Alberici 1964 pp. 45-57 )

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).